Riesco, in questo sabato di nullafacenza, a postare di nuovo.
Andrea sta giocando con Lore a Call of Duty e io ne approfitto digitando veloce veloce prima che venga ora di preparare il pranzo!
Le vacanze sono vicinissime, venerdì prossimo sarà l’ultimo giorno di lavoro e di scuola e io, da venerdì al giorno di Natale, voglio solo cucinare!
( E andare dal parrucchiere e a farmi le unghie: giusto per non sembrare la nonna di Nonna Papera!).
Veniamo alla ricetta del post: finalmente Paul Hollywood è tornato a ai suoi splendori!
Dopo le delusioni avute con alcune ricette ero un po’ risentita verso di lui!
Per fortuna questi biscottini, che sono così semplici da essere alla portata di tutti, sono venuti buonissimi e si conservano anche una settimana in un contenitore ermetico, al riparo dall’umidità.
Sono il regalo non impegnativo perfetto per Natale.
Possono essere ” sglutinati” facilmente e le arachidi si possono sostituire con mandorle, nocciole o noci.
Il post è breve ma ci tengo a pubblicare in fretta perché la ricetta mi è già stata chiesta in lungo e in largo proprio per fare regalini di Natale per grandi e piccoli!
Biscotti scrocchiarelli cioccolato e arachidi.
Ingredienti
- 200 g cioccolato fondente tritato grossolanamente
- 60 g burro
- 1 cucchiaio golden syrup o sciroppo d'acero o miele
- 170 g zucchero
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 200 g arachidi tostate ( io le ho usate salate)
- 155 g uvetta ( opzionale, io non l'ho messa)
- 40 g farina 00 ( o farina senza glutine)
- 2 cucchiai cacao amaro
- zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 170°C.Mettete 80 g del cioccolato previsto in un piccolo tegame assieme al burro, il golden syrup, lo zucchero e la vaniglia.Mettete il tegame sopra un tegame più grande pieno d'acqua calda e fate sciogliere il tutto a bagno maria.
- Mescolate il restante cioccolato con le arachidi, l'uvetta se la mettete poi aggiungete setacciandoli assieme la farina e il cacao,Aggiungete il cioccolato sciolto e mescolate bene.
- Su una teglia da forno coperta di carta forno fate tanti piccoli mucchietti d'impasto, ben distanziati fra loro.
- Mettete le teglie in frigo per dieci minuti prima di infornare, cuocete per circa 15 minuti.Appena usciti dal forno i biscotti sono morbidissimi: non toccateli fino a che non sono completamente freddi poi metteteli in un contenitore ermetico per conservarli.Prima di servirli cospargeteli di zucchero a velo.

No Comments