Mentre il marito si appresta a guardare una delle ultime partite di campionato io uso il pc fino a che questo deciderà di assistermi mantenendo la connessione.
È stato un week- end di pioggia continua, culminato con un acquazzone che ha allagato gran parte del paese vicino al nostro, dove Lorenzo va a scuola.
Al momento non ho idea se quest’ ultima domani sarà agibile o chiusa, i bimbi avevano in programma pure la “gita lunga” di fine anno e se la scuola sarà chiusa la salteranno poverini.
🙁
Mentre attendiamo notizie dal sindaco via social stempero la tensione buttando giù questo post dei biscotti di frolla con crema di cioccolato e whisky, biscotti che creano dipendenza total e assoluta perché la crema è setosa e aromatica, dolce ma non stucchevole, così facile da fare che ci riuscirebbe chiunque.
La ricetta viene dal libro di Paul Hollywood ” Pies & puds“: un’ altra delle sue preparazioni riuscita perfettamente, non mi stancherò mai di sperimentare i suoi prodotti da forno!
Il libro è questo:
Non so se questo valga per Paul Hollywood, sicuro vale per Martha Stewart ( un’ altra autrice i cui testi sono una garanzia).
Per fortuna vostra potete leggere questo blog e rifare la ricetta senza alcuna fatica! 😉
Passiamo alla ricetta, più lunga da scrivere che da preparare.
Porzioni |
8
|
- 225 g burro morbido
- 100 g zucchero semolato
- 225 g farina 00
- 100 g semolino ( farina fine)
- 200 cioccolato bianco in pezzi
- 100 ml panna fresca
- 2 cucchiai whisky
Ingredienti
Per la frolla
Per la crema
|
|
- Per la frolla: battete zucchero e burro assieme fino ad avere un composto spumoso, aggiungete la farina e il semolino e mescolate prima con una spatola poi con le mani comprimendo le briciole che si formano fino ad ottenere un panetto di impasto che coprirete con pellicola e lascerete in frigo per almeno un'ora.
- Per la crema: mettete in un pentolino la panna e il cioccolato bianco, inserite questo pentolino dentro uno più grande riempito con acqua calda ( il classico bagno maria). Mescolate fino a che il cioccolato non si è sciolto e la crema è lucida; aggiungete il whisky, mescolate e tenete da parte fino a raffreddamento per poi conservare in frigo almeno due ore per avere la giusta consistenza spalmabile.
- Stendete la frolla con uno spessore di poco meno di mezzo centimetro e ricavate dei biscotti usando la forma che preferite. Fate in modo che il numero di biscotti sia pari e su metà di questi create, con uno stampo più piccolo, una " finestrella". Mettete le teglie coi biscotti crudi in frigo per 20 minuti prima di infornare.
- Cuocete i biscotti in forno statico a 150°C per 10- 15 minuti, devono diventare appena dorati. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare completamente; da caldi sono morbidissimi e si disfano al tocco.
- Quando sono completamente freddi ( o anche il giorno dopo) accoppiate un biscotto pieno con uno con la finestrella spalmando nel mezzo abbondante crema di whisky. Si conservano in una scatola di latta per qualche giorno.

No Comments