fbpx
Loading...
Browsing Category

Ricette

Marmellata d’arance alla birra weiss.

Marmellata d'arance alla birra weiss.

Ultimamente siamo diventati dei birrofili seriali: ormai usciamo solo se possiamo bere artigianale e bene ( non sempre le due cose corrispondono).

Per fortuna fra Bologna e la Romagna possiamo contare su alcuni rifugi sicuri dove mangiare qualcosa per accompagnare buone birre; presto vi parlerò del Re- Pub a Santarcangelo, oggi invece vi introduco il micropub di Manifattura Birre Bologna: piccolo, deliziosamente studiato nei colori, gestito da persone accoglienti e piacevoli, si gustano le birre da loro prodotte assieme a generosi taglieri di salumi e formaggi accompagnati da confetture di vario genere e dolci “fatti in casa”.

Vi parlo di loro perché la ricetta di oggi ha come protagonista la weissbier di Manifattura Birre Bologna, una birra di frumento in stile bavarese.

Birramisù all’Imperial Stout.

Birramisù all' Imperial Stout.

Quanto tempo ci è voluto prima di scrivere questa ricetta!

L’ho fatta a febbraio scorso e solo ora trovo tempo/ forza/ motivazione per farlo.

È ingiusto perché questo birramisù merita, merita tantissimo, parola di marito.

Merita tantissimo principalmente perché la birra usata merita tantissimo: l’ Atlas Obscura del birrificio Evoqe di Trebaseleghe ( PD).

Pancakes allo yogurt aromatizzati all’arancia.

pancakes allo yogurt

Eccomi di nuovo in pista, provo a recuperare quanto perso in mesi e mesi di inattività ma questo non è esattamente un momento in cui ho tempo libero…

Già normalmente sono oberata, da ora ad almeno fin dopo Natale respirare sarà un miracolo.

Una sola parola, anzi no, facciamo due: MURATORI e TRASLOCO.

Pensatemi con affetto, vi lascio un’ immagine di mio marito mentre parla coi muratori:

verdone

Plum- cake feta, pesto e pinoli.

Plum- cake feta, pesto e pinoli.

Dovrei parlarvi subito della ricetta, di questo plum- cake feta, pesto e pinoli veramente delizioso ma prima voglio raccontarvi qualcosa.

L’arrivo di una macchina nuova dovrebbe essere fonte di gioia e piacere.

Sarebbe così se io non fossi completamente negata per la tecnologia e la macchina in questione fosse appena più semplice di uno Space Shuttle.

Marito accusa costantemente la mia mancanza di dimestichezza con l’elettronica, mi ha accusato di questo anche qualche sera fa quando, messa via la spesa, volendo portare la macchina sul retro di casa, questa non sganciava il freno (automatico) di stazionamento ( il freno a mano che non è più a mano insomma).

Dopo aver provato più volte ho rinunciato e chiamato Andrea, appena è sceso ci siamo messi in macchina, io alla guida, e la macchina… È partita.

Pane in cassetta alla birra.

Pane in cassetta alla birra.

Sono di nuovo online con una ricetta dedicata alla birra: il pane in cassetta alla birra.

Sempre in collaborazione coi miei fidi amici di Cantina della Birra questa volta ospito la ricetta sul mio blog; come sempre la scoperta della birra assegnatami, la fase di brainstorming per individuare la ricetta adatta, la sperimentazione e l’assaggio mi hanno divertito tantissimo.

Ho avuto il piacere di provare la bohemian pils di Birra Mastino, la 1291.

Perché 1291? Perché è l’anno di nascita di Cangrande della Scala, signore di Verona dal 1308 al 1311.

Una birra a bassa fermentazione, molto fresca al palato ma anche aromatica grazie all’impiego di luppoli Tettnanger e Mittelfrüh; ha una schiuma corposa, quasi pannosa, è piacevolissima da bere e a casa ci siamo un po’ litigati le bottiglie.

Verified by MonsterInsights