fbpx
Loading...
Browsing Category

Ricette

Piadina romagnola tradizionale.

Piadina romagnola tradizionale.

Febbraio è un mese corto ma intenso: ci sarà il Beer Attraction e abbiamo già gli accrediti, ci sarà una festa per i 20 anni di birra Amarcord alla quale teniamo molto a partecipare, c’è in ballo un pranzo in un bellissimo ristorante bolognese…

E io sono bloccata a casa con un marito preda dei peggiori virus influenzali (si, al plurale) e sto aspettando, come un condannato, il mio turno perché non è possibile io la scampi così facilmente.

Ora è venerdì sera, di solito a quest’ora facciamo aperitivo a base di birra e formaggi se siamo a casa, invece oggi sto guardando Law & Order e scrivo al pc.

Poco male, più tempo per il blog inteso come stesura articoli: dubito avrò modo di mettermi in cucina e se anche lo facessi non avrei nessuno da sfamare visto che qui si va avanti a tazze di tè e biscotti secchi.

Churros spagnoli.

Churros spagnoli.

Conoscete la serie ” City bakes” di Paul Hollywood?

È in onda il lunedì sera sul canale 33, Food Network.

Ho diversi libri di Paul e ho fatto diverse ricette tratte da questi che ho anche postato sul blog perché riescono sempre più che bene: i cupcakes alla Guinness per un passato San patrizio, questa deliziosa torta di noci e anche il pane alla soda, uno dei primo post su questo blog ma non avevo mai visto il programma, che credo sia abbastanza recente.

Mi è capitato di vederlo una sera che Lore aveva la febbre e voleva stare accoccolato con me sul letto a vedere la tv ed è stato amore a prima vista: amore scontato per me visto che è un programma che mostra grandi città europee e le loro migliori panetterie e pasticcerie, meno scontato per Lore che però è rimasto incantato e ora mi chiede sempre di vedere City bakes assieme.

Tortini di cioccolato con cuore fondente.

 

Tortini di cioccolato con cuore fondente.

Avete notato un sospettoso aumento di cuori, rose, colori rosso e rosa nelle vetrine?

È di nuovo quel periodo dell’anno, è di nuovo * San Valentino*.

È una festa che non mi ha mai toccato più di tanto, non mi interessa fare o ricevere regali, non mi interessano i fiori, se il marito vuol proprio farmi felice può portarmi al ristorante o a fare un week end gastronomico. 🙂

Sono monotematica?

Mi rendo conto però che molti invece tengono tantissimo al 14 febbraio, molti trovano questo giorno l’occasione giusta per darsi da fare ai fornelli più del solito, organizzare cenette, regalare dolci…

E chi sono io per scoraggiare chi è tanto volenteroso?

Crumble salato di spinaci.

Crumble salato di spinaci.

Arrivo anche questa volta all’ultimo secondo per lo scambio ricette delle Bloggalline.

E dire che a questo giro avevo tempo, ben due mesi; come al solito avevo scelto la ricetta appena usciti gli abbinamenti poi…

Poi il lavoro, il Natale, la febbre, i compiti delle vacanze, i giri per la casa… E due mesi son passati in un lampo.

Però sono sul pezzo e sono soddisfatta della mia scelta e della mia variazione: se Marta, la mia abbinata, aveva scelto di fare un crumble con verdure estive io l’ho fatto con gli spinaci.

Come sempre evito di rifare una ricetta pari pari se posso perché credo sia inutile riempire il web di ricette- fotocopia, un pizzico di originalità è sempre meglio secondo la mia opinione.

Toffee ( caramelle mou) alla birra.

Toffee ( caramelle mou) alla birra.

Mentre mi riprendo dalla prima settimana di pieno rientro al lavoro/ scuola/ sport mi ricordo che non ho ancora messo un post dedicato alle caramelle mou alla birra che ho fatto per Cantina della Birra.

Non metterò la ricetta qui perché potete leggerla sul loro blog ma vi racconterò come è nata questa idea.

Coinvolge degli omini di pan di zenzero, una chat WhatsApp e due ingegneri.

Come sapete ogni tanto Cantina della Birra mi propone alcune birre artigianali da abbinare a o da inserire in una ricetta: io scelgo sempre di inserire la birra nel piatto perché trovo la sfida più stimolante e, visto che eravamo sotto Natale, avevo pensato di fare degli omini di pan di zenzero alla birra con una birra di Natale.

Verified by MonsterInsights