fbpx
Loading...

Patata in BO 2015, serata di gala./ Patata in BO 2015, opening gala.

IMG_4190

chefs

SCROLL DOWN FOR ENGLISH VERSION.

 

Grazie all’Associazione Italiana Food Blogger ( AIFB) e a Degusta lunedì sera sono stata ospite dell’evento di apertura di Patata in BO 2015, settimana ricca di eventi e degustazioni dedicata ad una delle eccellenze D.O.P. del nostro territorio, la patata di Bologna.

Siamo giunti ormai alla settima edizione di Patata in BO e non c’è ombra di crisi del settimo anno: persone motivate, che amano quello che fanno e sanno “fare rete”.

La serata si è svolta nella cornice prestigiosa del Royal Carlton hotel, in pieno centro a Bologna, alla presenza di importanti esponenti del mondo imprenditoriale e dei media e con il prezioso ausilio di una ventina di chef e dei loro collaboratori.

Ogni chef ha contribuito con un piatto a base, ovviamente, di patate di Bologna; le proposte sono state svariate, dalle più tradizionali alle più ardite e innovative.

Torta Grenoble e la custode del miele e delle api.

grenoble

Come foodblogger a volte succede che qualcuno ti chieda di collaborare.

A volte sono proposte al limite dello sfruttamento, a volte poco originali, questa volta invece me ne è capitata una davvero carina grazie a Garzanti.

A breve, il 17 Settembre, uscirà un libro, un romanzo di un’autrice italiana già famosa per “Il sentiero dei profumi”: Cristina Caboni.

Cookies con esubero di lievito madre.

cookies

Sono sul divano di casa, è sabato sera (non il momento migliore per postare dicono gli esperti di blog ma io non sono così raffinata da preoccuparmi di certe cose anche se dovrei) e ho passato il pomeriggio con le amiche di Bloggalline e iFood a Rimini, tutti riuniti per la Festa della Rete 2015 e i Macchianera awards.

Mentre attendo che vengano resi noti i vincitori cerco di rendermi produttiva 

Bocconcini di zucchine.

zucchine

L’aria qui a Bologna e a Rimini, dove sono stata qualche giorno fa, è già cambiata: sento l’autunno, vedo le foglie cambiare colore, finalmente posso tornare a “vivere normalmente” invece di sopravvivere alla calura.

L’entusiasmo del rientro non si è smorzato anche se le cose non vanno mai lisce come le programmi: più lavoro del previsto (bene!), una notizia triste che, anche se non ci tocca molto da vicino, ci fa riconsiderare le cose importanti della vita, l’asilo che parte sempre con molta calma lasciando il pupo a casa mezza giornata per una settimana e passa.

Katmer Poğaça pane turco sfogliato.

Katmer Poğaça

SCROLL DOWN FOR ENGLISH POST.

Primo post dopo le meritate ferie, ho fatto quasi tutto quello che mi ero riproposta di fare, sono felice di essere tornata sia perché il privilegio di poterci andare di per sè è già motivo di gioia sia perché sono riposata e rigenerata e pronta ad affrontare la mia stagione preferita dell’anno, l’autunno.

Da lunedì si riprende la routine vera, quella lavorativa per noi e quella scolastica per Lore che comincia col campo estivo; mi sto rimettendo in pari con le lavatrici, la spesa e sto cercando di rianimare la mia Brienne ( la mia pasta madre) per poter iniziare Settembre in grande spolvero.

Mi aspettano mesi intensi e bellissimi, spero di condividerli con voi almeno per quel che riguarda il lato “food”.

Verified by MonsterInsights