fbpx
Loading...

Recensione de il Chiosco di Bacco, Torriana/ Restaurant Il Chiosco di Bacco, review.

chioscodibacco

 

 SCROLL DOWN FOR ENGLISH POST.

Scrivere recensioni è un lavoro lungo, mi ci butto quasi esclusivamente nel week end e le scrivo comunque in più riprese perchè devo riordinare le idee, cercare di essere precisa e non dimenticare nulla.

Ci sono poi recensioni che si scrivono da sole perchè il posto e l’esperienza che devi descrivere filano lisce sull’onda della soddisfazione.

E’ il Caso de Il Chiosco di Bacco, sulla Santarcangiolese, ai piedi di Torriana.

Cassoni con plokkfiskur islandese/ Piadina turnovers with Icelandic plokkfiskur.

Logo-Happy-iFood

SCROLL DOWN FOR ENGLISH POST.

 

Questa è la seconda ricetta per lo street food contest di iFood, un cassone (o cascione se preferite) ripieno di baccalà mantecato alla maniera islandese.

La Romagna incontra l’Islanda, più fusion di così non si può!

E’ un mix che aleggiava già da mesi nelle menti malate mia e della mia inseparabile compagna di misfatti culinari Elisabetta: entrambe siamo romagnole (io solo acquisita ma ormai sono quattordici anni…) ed entrambe amiamo il freddo e il profondo nord e l’Islanda è la nostra nazione feticcio.

Frittelle con mortadella, aceto balsamico tradizionale e pistacchi/ Fritters with bologna, balsamic vinegar and pistachios.

Frittelle con mortadella, aceto balsamico tradizionale e pistacchi/ Fritters with bologna, balsamic vinegar and pistachios.

Logo-Happy-iFood

SCROLL DOWN FOR ENGLISH POST.

 

Qualche tempo fa c’è stato un contest interno ad iFood dedicato al cibo di strada, dolce e salato.

Non ho esitato a partecipare perchè io adoro lo street food in tutte le salse e da tempo avevo voglia di creare qualcosa di sfizioso tipo snack: ho elaborato due ricette, quella che vi posto oggi e una che arriverà nei prossimi giorni e che inaugurerà un piccolo progetto che seguirò con un’amica non blogger ma molto appassionata di cucina.

Si tratta del giro del mondo in ottanta…

Ottanta cosa?

Seppie grigliate al tamarindo/ Grilled squids with tamarind paste.

seppie

SCROLL DOWN FOR ENGLISH POST.

 

In questi giorni fa caldo, tanto caldo, troppo caldo.

Io sono donna dalle ambizioni nordiche, sogno l’Islanda, questa calura mi devasta e devo trovare serie motivazioni per non abbattermi.

Cerco di pensare che in fondo l’estate ha i suoi pregi: tantissimi ingredienti freschi a disposizione, la luce giusta per fotografare senza bisogno di fari e faretti, piante in fiore, pranzi e cene all’aperto con stoviglie colorate e centrotavola allegri.

La Notte Rosa/ The Pink Night.

notterosa

 

 

SCROLL DOWN FOR ENGLISH POST.

 

Stasera e domani sera su tutta la Riviera Romagnola si festeggerà ” il Capodanno dell’estate”, noto ormai da qualche anno come “ la Notte Rosa“.

E’ sicuramente una grande vetrina per Rimini e le altre città coinvolte e attira tantissimi turisti di tutte le età.

Adoro i monumenti illuminati con luci colorate, la confusione, l’allegria…Ma li guardo da lontano 🙂

Adoro anche i fuochi artificiali, in zona ci sono delle aziende capaci di eccezionali giochi pirotecnici.

Verified by MonsterInsights