fbpx
Loading...

Quadrotti al limone.

Print Recipe
Quadrotti al limone.
Porzioni
6
Ingredienti
Porzioni
6
Ingredienti
Istruzioni
  1. Scaldate il forno a 180°C, in una ciotola impastate grossolanamente i 150 gr di farina, lo zucchero a velo, la maizena, il sale e il burro. Otterrete un composto sbriciolato, versatelo in una teglia quadrata o rettangolare di circa 30X30 cm foderata di carta forno, pressatelo leggermente e infornatelo fino a che non è ben dorato.
  2. Sbattete il succo di limone, lo zucchero, le uova, la scorza di limone e la farina fino a che tutti gli ingredienti sono ben stemperati. Versate questo liquido sulla base ancora calda, rimettete in forno, abbassatelo a 150°C e cuocete per circa 40 minuti o fino a che la crema sopra sarà ben densa.
  3. Lasciate raffreddare, cospargete di zucchero a velo e tagliate circa 12 quadrotti.

Casatiello napoletano.

Print Recipe
Casatiello napoletano.
Istruzioni
  1. Frullate il lievito con un bicchiere dell'acqua prevista nella ricetta, lasciatelo riposare una decina di minuti.
  2. Impastate quindi la farina, il lievito, lo strutto, il sale e la restante acqua fino ad avere una palla liscia. Lasciatela lievitare fino al raddoppio.
  3. Stendete l'impasto in un rettangolo, spennellatelo abbondantemente con lo strutto e cospargete di parmigiano e pepe macinato. Piegate i due lati corti del rettangolo uno sull'altro, formando la classica piegatura a libro. Lasciate riposare 15 minuti, ruotate l'impasto di 90° e ripetete l'operazione altre due volte sempre ungendo e aggiungendo pepe e parmigiano prima di piegare.
  4. Tenete da parte 30-40 gr di impasto che servirà a creare i cordoncini che reggono le uova sode.
  5. Stendete l' impasto un' ultima volta a rettangolo e copritelo coi dadi di salumi e formaggio. Arrotolatelo sul lato lungo e mettetelo a lievitare in uno stampo da ciambella aggiungendo le uova premendole leggermente sull'impasto e tenendole ferme con due cordoncini di impasto messi a croce che si possono incollare al restante impasto con un po' d'acqua.
  6. Fate lievitare un paio d'ore poi infornate a 180°C per circa un'ora.

Pomodorini arrostiti o “droga rossa”.

Print Recipe
Pomodorini arrostiti o "droga rossa".
Porzioni
2
Ingredienti
Porzioni
2
Ingredienti
Istruzioni
  1. Mettete i pomodorini con tanto di rametti su una teglia coperta di carta forno. Cercate di ungere bene i pomodorini, magari usando un pennello da cucina, in modo che le spezie aderiscano.
  2. Spolverate a piacere con lo zucchero e le spezie indicate o quelle che più vi piacciono; ricordate che erbe e spezie devono sempre essere secche e non fresche o bruciano in cottura.
  3. Mettete in forno a 200 °C fino a che sono ben arrostiti e il loro succo quasi caramellato.
  4. Sono buoni caldi, sono buoni freddi, sono perfetti per accompagnare carne, pesce o per condire la pasta.

Brodetto di pesce alla romagnola.

Print Recipe
Brodetto di pesce alla romagnola.
Istruzioni
  1. Mettete le cozze e le vongole a bagno in acqua fredda salata, lasciatele riposare per qualche ora.
  2. In una pentola bassa e larga ( se di coccio è la perfezione) scaldate l'olio e rosolateci l'aglio e la cipolla tritati finemente. Versate la seppia tagliata a pezzi e cuocete col coperchio per circa un quarto d'ora.
  3. Versate l'aceto, lasciate evaporare un paio di minuti, aggiungete la passata di pomodoro e portate a bollore per poi aggiungere prima lo scorfano e la coda di rospo, dopo una decina di minuti canocchie, scampi etc, tutto tranne cozze e vongole.
  4. Cuocete il tutto con coperchio per una quarantina di minuti aggiungendo un goccio d'acqua se si dovesse asciugare troppo.
  5. A fine cottura aggiungete le vongole e le cozze che avrete scolato e sciacquato, mescolatele al resto e coprite ancora, cuocendo fino a che non si aprono.
  6. Aggiungete prezzemolo a piacere, pepe o peperoncino e, solo se serve perché il pesce dona già una certa sapidità, sale. Rimescolate e servite con pane abbrustolito.

Padellata di radicchio e porri all’aceto balsamico.

Print Recipe
Padellata di radicchio e porri all'aceto balsamico.
Istruzioni
  1. Lavate porro e radicchio, pelate la cipolla. Affettate tutte le verdure più o meno finemente, secondo i vostri gusti.
  2. Scaldate l'olio in una padella, buttate le verdure, cuocete a fuoco medio aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua e facendo attenzione a non far bruciare o seccare il tutto.
  3. Quando le verdure sono morbide salate e pepate, aggiungete poi l'aceto balsamico, alzate il fuoco e fatelo caramellare leggermente.
  4. Servite caldo o tiepido.
Verified by MonsterInsights