fbpx
Loading...

Biscotti semplici al caffè.

Print Recipe
Biscotti semplici al caffè.
Porzioni
10
Ingredienti
Porzioni
10
Ingredienti
Istruzioni
  1. Mescolate burro e zucchero fino ad avere una crema morbida. Aggiungete il cacao e la farina setacciati assieme, iniziate ad impastare e aggiungete il caffè fino ad avere un impasto sodo e liscio.
  2. Avvolgete l'impasto nella pellicola e mettetelo in frigo per un paio d'ore.
  3. L'impasto appena uscito dal frigo potrebbe essere molto duro, aspettate un po' prima di modellarlo. Prendete dei pezzetti di impasto e fate delle palline grandi come una grossa noce. Mettetele su una teglia coperta di carta forno e schiacciatele, dando loro una forma leggermente allungata. Fate su ogni "chicco" una fossetta con il dorso della lama di un coltello.
  4. Accendete il forno a 180°C, statico. Prima di infornare rimettete i biscotti, già sistemati sulla teglia, in frigo per una decina di minuti.
  5. Cuocete 6-10 minuti; appena usciti dal forno i biscotti sono morbidissimi, non toccateli. Prima di rimuoverli dalla teglia aspettate si siano raffreddati completamente.

Marmellata d’arance alla birra weiss.

Print Recipe
Marmellata d'arance alla birra weiss.
Porzioni
3 vasetti da 200 gr circa
Ingredienti
Porzioni
3 vasetti da 200 gr circa
Ingredienti
Istruzioni
  1. In una pentola mettete zucchero e acqua, fate andare a fuoco dolce fino a che lo zucchero non si è sciolto del tutto. Lasciate intiepidire
  2. Sbucciate le arance, fatele a pezzi e mettetele in una ciotola con la birra e lo sciroppo di acqua e zucchero; lasciatele a riposare, coperte, per una notte.
  3. Scolate le arance dal liquido, mettete il liquido in una pentola e portatelo ad ebollizione; fate bollire per cinque minuti poi aggiungete le arance e la mela cotogna sbucciata e tagliata a pezzi e il cucchiaino di zenzero in polvere.
  4. Fate cuocere a fuoco lento per 30 minuti, passati questi fate la prova piattino* ogni 10 minuti fino ad ottenere la densità desiderata.
  5. Invasate la marmellata ancora calda in vasetti sterili, chiudeteli e capovolgeteli fino a completo raffreddamento.
  6. Una volta raffreddati controllate si sia creato il sottovuoto, in caso contrario mettete i vasetti in acqua fredda in una pentola alta, che li copra completamente, e portateli a bollore fino a che il sottovuoto non si è creato. Lasciateli raffreddare nell'acqua.
  7. Se vi rimangono dei vasetti particolarmente ostici al sottovuoto potete conservarli in frigo e mangiare la marmellata nel giro di una settimana/ dieci giorni.
Recipe Notes
  • Mettete una goccia di marmellata su un piatto freddo, inclinatelo, se la marmellata cola subito cuocete ancora, se rimane salda almeno qualche secondo è pronta.

Birramisù all’Imperial Stout.

Print Recipe
Birramisù all'Imperial Stout.
Porzioni
4
Ingredienti
Porzioni
4
Ingredienti
Istruzioni
  1. Montate leggermente la panna con lo zucchero a velo, incorporatela al mascarpone delicatamente. Incorporate anche, poco a poco, i 100 ml di birra.
  2. Bagnate i savoiardi nella birra e formate un primo strato alla base di una teglia rettangolare, aggiungete abbondante crema a cucchiaiate. Livellate la crema e fate un altro strato di savoiardi imbevuti, copritelo con altra crema. Solitamente non faccio mai più di due strati di savoiardi per evitare che il tiramisù diventi troppo "biscottoso".
  3. Coprite l'ultimo strato di crema con scaglie di cioccolato fondente, lasciate riposare in frigo almeno una mezza giornata.

Pancakes allo yogurt aromatizzati all’arancia.

Print Recipe
Pancakes allo yogurt aromatizzati all'arancia.
Istruzioni
  1. Amalgamate prima gli ingredienti liquidi, aggiungete poi le polveri setacciandole. Mescolate bene.
  2. Scaldate la padella con una noce di burro, versate una prima dose di impasto, quando vedete comparire delle bollicine in superficie girate il pancake.
  3. Dorateli da entrambi i lati senza cuocerli più del dovuto, procedete fino ad esaurimento impasto e serviteli caldi o tiepidi con sciroppo d'acero o salsa al cioccolato fondente o al caramello.

Plum- cake feta, pesto e pinoli.

Print Recipe
Plum- cake feta, pesto e pinoli.
Istruzioni
  1. Setacciate farina e lievito, in una ciotola a parte battete le uova con il latte, l'olio e il Parmigiano. Unite gli ingredienti liquidi alla farina cercando di non fare grumi. Aggiungete la feta a cubetti e metà dei pinoli precedentemente tostati in un padellino.
  2. Aggiungete all'impasto il pesto a cucchiaiate senza amalgamarlo completamente, versate il tutto in uno stampo da plum- cake e decorate coi pinoli restanti.
  3. Cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 25- 30 minuti. Aspettate che sia completamente freddo prima di tagliarlo.
Recipe Notes

Si può congelare, basta passarlo in forno qualche minuto dopo scongelato per farlo tornare perfetto.

Verified by MonsterInsights