fbpx
Loading...

Pane in cassetta alla birra.

Print Recipe
Pane in cassetta alla birra.
Porzioni
8
Ingredienti
Porzioni
8
Ingredienti
Istruzioni
  1. Setacciate assieme lievito secco e farina, aggiungete la birra pian piano. Quando inizia a essere tutto amalgamato aggiungete lo zucchero, poi il burro, infine il sale.
  2. Lavorate fino ad avere una pagnotta morbida, mettetela a lievitare coperta, a una temperatura di 24- 26°C fino al raddoppio. Lavorate leggermente l'impasto e ripiegatelo a libro, copritelo di nuovo, dopo 15 minuti giratelo di 90° e piegatelo a libro nuovamente. Fatelo per quattro volte, girandolo ogni volta di 90° in senso orario, facendo passare 15 minuti fra una piegatura e l'altra.
  3. Inserite l'impasto in uno stampo stretto e lungo con la piegatura sotto, spennellatelo con latte e spolveratelo con semi a piacere (io ho usato quelli di papavero). Lasciate riposare circa 30 minuti e infornate a forno caldo dove avrete messo sin dall'accensione un recipiente con un po' d'acqua per 40- 45 minuti. Lasciatelo raffreddare nello stampo, tagliate il pane solo una volta freddo.
  4. Con questa dose vengono circa 12 fette piene.

Dark chocolate brownies.

Print Recipe
Dark chocolate brownies.
Porzioni
8
Ingredienti
Porzioni
8
Ingredienti
Istruzioni
  1. Melt half the chocolate into the microwave. In a bowl beat butter and icing sugar.
  2. Add to the butter mixture eggs, one at time, then melted chocolate ( it mustn't be hot). Add salt and sifted flour and cocoa, mix avoinding lumps. Add, at last, chopped chocolate.
  3. Line a baking tray with baking paper, pour the mixture, spread it evenly and cover with tin foil.
  4. Bake at 356°F for about 20 minutes removing tin foil the mast 5 minutes. Wait until cold to remove from tray and to cut. Serve in squares.

Brownie al cioccolato

Print Recipe
Brownie al cioccolato
Porzioni
8
Ingredienti
Porzioni
8
Ingredienti
Istruzioni
  1. Sciogliete a bagno maria o nel microonde metà del cioccolato. A parte mescolate bene il burro e lo zucchero a velo aggiungendo poi prima le uova e il cioccolato ( che non deve essere caldo, al massimo tiepido).
  2. Aggiungete ora il sale e la farina e il cacao setacciati, mescolate in modo da non formare grumi poi inserite anche la metà del cioccolato in pezzi rimasta.
  3. Foderate una teglia rettangolare ( circa 20X30) o quadrata con carta forno bagnata e strizzata, versate l'impasto, copritelo con la stagnola e cuocete per circa 20 minuti a 180°C togliendo la stagnola gli ultimi 5 minuti.
  4. Lasciate raffreddare prima di sformare e tagliare.

Bolognese meatloaf.

Print Recipe
Bolognese meatloaf.
Porzioni
6
Ingredienti
Porzioni
6
Ingredienti
Istruzioni
  1. In a bowl mix minced meat, minced mortadella, grated Parmesan, breadcrumbs. Knead well, add eggs, salt and pepper and a big pinch of grated nutmeg. Knead again and form the a long meatloaf.
  2. Roll the meatloaf into the extra breadcrumbs then let it golden in a pan with hot olive oil. Let it golden on all sides, pay attention not to broke the meatloaf.
  3. In a bakeproof casserole melt butter then put in the meatloaf. Bake at 356°F for about 30 minutes, rotate in halfway.
  4. Wait until slightly cold before cutting slices.
  5. To make the sauce: melt butter on low fire, add sifted flour and mix until you have a paste. Add milk little by little mixing, avoid lumps. Add a inch of salt and a pinch of nutmeg, bring it to a boil then turn off the fire: the sauce have to be quite liquid. You can keep it in the fridge and heat right before serving the meatloaf.

Polpettone bolognese.

Print Recipe
Polpettone bolognese.
Istruzioni
  1. In una ciotola mettete la carne, la mortadella tritata, il Parmigiano Reggiano e il pangrattato; impastate con le mani in modo che tutti gli ingredienti si mescolino bene .Aggiungete le due uova, aggiustate di sale e pepe e aggiungete noce moscata a piacere: solitamente io abbondo, amo che si senta distintamente il sapore. Amalgamate di nuovo gli ingredienti e formate un polpettone dandogli una forma cilindrica allungata.
  2. Rotolate il polpettone nel pane grattugiato extra fino a ricoprirlo completamente poi fatelo rosolare nell'olio caldo dentro a una padella capiente fino a che non è dorato in ogni sua parte.
  3. Per aiutarvi a girarlo usate due spatole da cucina o due cucchiai, l'importante è che non si rompa.
  4. In un’altra casseruola adatta alla cottura in forno fate sciogliere il burro poi metteteci il polpettone.
  5. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa trenta minuti girandolo a metà cottura.
  6. Aspettate che si raffreddi leggermente prima di tagliare le fette o si sbriciolerà.
  7. Per fare la salsa: sciogliete su fuoco moderato il burro, aggiungete la farina setacciandola e mescolate (questo in termini tecnici si chiama Roux).
  8. Aggiungete il latte molto lentamente in modo che non si formino grumi, mescolate continuamente fino a che la salsa non si addensa (ma non troppo, serve lenta per nappare il polpettone).
  9. Aggiustare di sale e di noce moscata.
  10. Può essere conservata in frigo, basta scaldarla prima di servirla sul polpettone.
Verified by MonsterInsights