SCROLL DOWN FOR ENGLISH POST.
Torno alla carica con una ricetta velocissima che presuppone anche un post velocissimo perchè Gennaio è il mese dei colloqui, delle riunioni per le elementari, della ripresa dei corsi e degli sport e io sono sempre in giro.
Dovrei proprio iniziare a scrivere sul blog tramite telefono quando sono in giro tramite la app di WordPress ma per ora ha sempre vinto la pigrizia!
Ho trovato questo dolce declinato in un’altra versione, ho provato a farlo nonostante io non abbia esattamente un’inclinazione vegan.
L’unica cosa che non mi aggrada molto è la consistenza, troppo morbida per i miei gusti ma è anche vero che l’ho fatto e mangiato quasi subito, probabilmente con qualche ora in frigo si rassoda meglio!
Gli ingredienti sono solo due, unica accortezza: spesso i latti vegetali che si comprano sono zuccherati ma non sempre, controllate quello che andrete a usare e assaggiatelo.
Potreste dover aggiungere zucchero oppure potreste trovar il latte già molto dolce.

I’m back with a very very quick recipe because January came and it’s packed with school meetings, sport activities, things to do.
Lorenzo will start primary school next year and I’m quite busy with registration and I’m often around seeing schools.
I should really start writing with WordPress app for mobile!
I found this dessert around the web made with almonds and coconuts, I decided to give a try with hazelnuts because I love them.
The only thing I didn’t like too much was the consistence but I made the mistake of eating this jus minutes after it cooled, it needs few Hours in the fridge to have the right texture.
Please consider that many vegetable milks are sweetened so if you need to add sugar and how much you need depends on it.
Taste the milk of your choice and add sugar written on the recipe only if you think it’s needed.
No Comments