Mi dilungherò un momento sulle innumerevoli esperienze avute con ricette tratte da riviste, anche prestigiose, seguite alla lettera e risultate degli orrori inimmaginabili: nel corso degli anni ho accumulato delusioni e, a volte, brutte figure.
Ricordo una torta al cioccolato e caffè buona solo per l’edilizia.
Ricordo impasti non lievitati per dosi di lievito inadeguate.
Ricordo polpette e hamburger vegetali sgretolati prima ancora di esser sollevati dalla teglia.
Ricordo semifreddi con la dose della base per biscotto per sei persone e la dose di crema per almeno ventiquattro.
Questi sono solo alcuni fallimenti che ora mi vengono in mente ma ce ne sono stati molti altri, tuttavia non mi scoraggio e quando si tratta di sperimentare sono un’inguaribile ottimista.
Avevo in dispensa una confezione di farina di ceci, comprata per chissà quale ricetta mai fatta, in via di scadenza: non potevo certo cestinarla.
Ho deciso di tentare le crespelle di farina di ceci, niente glutine, totalmente vegan, senza lattosio, all’assaggio piuttosto simili alle crespelle classiche se aiutate da un ripieno saporito quindi direi che almeno questa volta l’esperimento è riuscito.
No Comments