
Meno 10 giorni a Natale, quasi ci siamo!
Le giornate si faranno sempre più convulse, le corse agli acquisti last minute, che siano regali o generi alimentari, incombono, le feste scolastiche, le cene coi colleghi, gli aperitivi festivi fra amici si fanno sempre più fitti.
Ho in programma diverse infornate di biscotti dolci e salati, fra domani e sabato io e la mamma assembleremo le lasagne per il 25 quindi devo fare il ragù e fra una cucinata e l’altra, approfittando dell’assenza di mio marito, fotograferò e fotograferò ancora.
Prima di iniziare questa full immersion vi lascio una ricetta che faccio penso da un decennio: si tratta di un liquore al caffè ottimo da subito, nessun tempo d’attesa.
E’ facilissimo da fare ed è perfetto a chiusura di un pasto abbondante come quelli che si susseguono per le feste ma è anche un’idea regalo simpatica e veloce.


- 1/2 lt alcool a 90°
- 20 tazzine caffè fatto con la moka
- 1 kg zucchero semolato
- 1/2 baccello vaniglia, i semi
- 1 cucchiaio cacao amaro in polvere
- Sciogliete con molta cura in una ciotola capiente lo zucchero cui avrete aggiunto vaniglia e cacao versando il caffè appena fatto, .
- Lasciate raffreddare e versate l'alcool.
- Mescolate bene e versatelo nelle bottiglie, volendo si può filtrare attraverso una garzina o un colino a maglie molto fitte.
- E' ottimo anche in estate, basta conservarlo in frigo.
No Comments