
Da quanto non facevo una ricetta presa dai miei libri!
Mi mancava tanto sfogliare un libro, scegliere, programmare e sperimentare!
Qualche giorno fa ho avuto il tempo di farlo ed è stato bellissimo.
La foto di questi quadrotti al limone ha fatto il boom su Instagram ( per i miei standard almeno) e in molti mi hanno chiesto la ricetta; sono pronta ad accontentarvi, prima però vi mostro il libro da cui è tratta:

Da questo libro ho riprodotto questi dolcetti e anche altri, le dosi e i procedimenti sono chiari e semplici: il risultato rispecchia tutte le aspettative quindi pollice in su per questo libricino piccolo ma pieno di dolci buonissimi!
La cosa che inizialmente mi ha lasciato perplessa di questi quadrotti è che la crema al limone non va cotta: basta sbattere tutto con una forchetta e versare sulla base per poi rimettere in forno.
Più veloce di così si muore!
Ho provato a congelare alcuni pezzi (senza lo zucchero a velo sopra): per puro dovere di blogger vado a sgelarne uno ora per vedere se si è mantenuto…
…
… Ok, lo ammetto, l’ho mangiato ancora mezzo congelato ma era buonissimo ugualmente e belli freddi potrebbero diventare il dolce must dell’estate.
Veniamo alla ricetta:
Ingredienti
|
|
- Scaldate il forno a 180°C, in una ciotola impastate grossolanamente i 150 gr di farina, lo zucchero a velo, la maizena, il sale e il burro. Otterrete un composto sbriciolato, versatelo in una teglia quadrata o rettangolare di circa 30X30 cm foderata di carta forno, pressatelo leggermente e infornatelo fino a che non è ben dorato.
- Sbattete il succo di limone, lo zucchero, le uova, la scorza di limone e la farina fino a che tutti gli ingredienti sono ben stemperati. Versate questo liquido sulla base ancora calda, rimettete in forno, abbassatelo a 150°C e cuocete per circa 40 minuti o fino a che la crema sopra sarà ben densa.
- Lasciate raffreddare, cospargete di zucchero a velo e tagliate circa 12 quadrotti.

[…] Il libro è questo, ve ne ho già parlato in precedenza qui: […]
ciao, quante uova servono per la crema al limone?
Ciao Chiara!


Mannaggia che svista, non ho scritto le uova!!
Sono sei, adesso se riesco modifico la ricetta subito dal cell, altrimenti dovrò aspettare di avere per mano il pc comunque ho controllato e vai tranquilla, sono 6!
[…] ricetta che posto oggi è tratta da un libro di cui vi ho già parlato quando ho postato i quadrotti al limone; Marc Grossman ha fatto un buon lavoro quindi io proseguo postando le sue ricette a testimonianza. […]