Sul blog trovate già un post piuttosto esaustivo relativo a dove mangiare e bere a Santarcangelo di Romagna, l’ho scritto nel 2017 e, sebbene lo abbia aggiornato segnando i posti che hanno chiuso, mi è stato fatto notare che è decisamente ora che io ne scriva uno nuovo tenendo in considerazione le tantissime e validissime nuove aperture.
Cominciamo con due certezze per chi vuole bere bene e avere molta scelta in tema di birre artigianali:

Un pub con ampia scelta di spine ( una dozzina se non mi sbaglio): una metà dedicata a birre sempre presenti come la Guinness, una metà che cambia continuamente per offrire sempre nuovi assaggi di birre artigianali.
La scelta fra queste ultime è sempre ben bilanciata fra stili diversi e gradazioni non troppo alte, birre perfette da accompagnare agli hamburger e agli altri sfizi proposti dalla cucina.

Locale di recente apertura che nasce dall’omonimo negozio di birre artigianali presente a Santarcangelo dal 2007.
Una decina di spine con birre di alto livello; se al Re-Pub spillano per lo più birre godibili ai pasti qui puntano spesso su birre particolari, per esempio ottime stout e porter, gose e barley wine, perfette anche dopo cena.
Servono anche snack e sfizi per non bere a stomaco vuoto ed è vasta la selezione di birre in bottiglia o lattina disponibili da portare via.
- Passiamo a locali per mangiare un boccone seguendo le ultime tendenze:

Se volete mangiare buona ciccia cotta alla maniera americana qui andate sul sicuro!
Non mi dilungo in spiegazioni perché ho scritto diffusamente di loro QUI.

Da sempre Santarcangelo di Romagna, anche se piccolo, è il borgo che detta le tendenze ed è terreno fertile per locali dai concept innovativi ; sicuramente Il Cucinino è fra questi.
In una terra di tagliatelle e piadina servire bagel e pancakes può essere ardito ma se lo fai con allegria, garbo e grande attenzione agli ingredienti e al risultato finale non può che essere un successo!
Colazione? Brunch? Pranzo? Merenda? Aperitivo? Cena? Il Cucinino è il posto giusto per ogni pasto della giornata!
- Vi segnalo ora un ristorante più “classico” dove la lunga esperienza dei titolari si può toccare con mano, anzi… Forchetta!

Anche di loro ho scritto un post a parte QUI, meritano infatti più di un paragrafo per raccontare; la recensione risale al 2016 ma continuo a frequentare il ristorante e posso dire che non fanno altro che migliorarsi.
- E per un buon cocktail? Resta sempre validissimo il suggerimento di fermarsi al Caffè del Portico ma recentemente ha aperto anche questo delizioso locale:

Bistrot e cocktail bar con ampia scelta di cocktail anche molto particolari.
È di recente apertura e sono andata solo una volta ma l’ho apprezzato davvero tanto per la qualità e creatività dei cocktail e ambisco a tornarci presto!
No Comments